Carrello
Il carrello è vuoto

Come allargare scarpe nuove: ecco l'unico metodo sicuro per non rovinarle

Come allargare scarpe nuove: ecco l'unico metodo sicuro per non rovinarle

Navigando in rete si leggono tantissimi suggerimenti su come allargare le scarpe nuove nei suoi punti più rigidi, che possono far male alle dita o dietro la caviglia. In realtà siamo qui, forti della nostra esperienza nel settore da oltre 40 anni, per sfatare alcuni miti, che altro non potrebbero fare se non rovinare addirittura la calzatura irrimediabilmente.

Sappi, d'altra parte, che è assolutamente possibile allargare una scarpa, ma, tra i tanti consigli fai-da-te che puoi leggere sul web, soltanto uno ti potrà permettere di raggiungere lo scopo senza danneggiarla. 

Partiamo, dunque, con l'elencare le azioni da non fare assolutamente.

Cose da non fare mai per allargare le scarpe nuove

  1. spruzzare alcool etilico sui punti da allargare a scarpa già indossata (o inserire carte imbevute dello stesso liquido all'interno): sconsigliamo assolutamente questa procedura, perché ha proprietà solventi, che rischiano quasi sicuramente di rovinare per sempre, macchiandola, la tua scarpa in camoscio o in pelle. Immagina, ad esempio, di voler allargare una calzatura di pelle blu: l'alcool etilico andrà ad agire direttamente sul colorante imbevuto appunto nella pelle e, a quel punto, potrai averla rovinata irrimediabilmente.
  2. riempire un sacchetto di acqua già posizionato all'interno della scarpa e lasciarla nel congelatore per qualche ora: anche questo sistema fai-da-te è assolutamente sconsigliato, perché, se la scarpa è incollata (e stiamo parlando della maggior parte delle calzature moderne), si corre il rischio di cristallizza la colla e, anche solo dopo qualche passo, potresti vedere che si "apre la bocca" della scarpa, ossia che si stacca la suola;
  3. riscaldare le parti da allargare con il phone: tra i tre suggerimenti, questo potremmo definirlo come il più "sicuro", ma comunque bisogna farlo con moltissima attenzione perché insistere troppo determinati punti della calzatura, potrebbe causare il loro scollamento.
stivaletti da donna Nero Giardini

Ti sveliamo l'unico metodo sicuro per allargare scarpe nuove senza rovinarle

Per allargare le scarpe esistono apposite forme, che sono in dotazione dei maestri calzolai. In realtà anche alcuni rivenditori le posseggono, ad esempio nel nostro negozio ne abbiamo diverse, ma questo tipo di attrezzature hanno un costo e non tutti decidono di investire sul loro utilizzo. Il risultato finale dipende molto dal tipo di materiale, dalla lavorazione e da altre caratteristiche intrinseche della scarpa appena acquistata.

C’è da dire, infine, che le scarpe in pelle, normalmente, una volta messe al piede tendono ad allargarsi, anche per una questione fisica/chimica: il calore del piede dilata il pellame rendendolo più morbido e le sollecitazioni durante la camminata fanno il resto.

Seguici, ti sveleremo altre incredibili curiosità sul mondo delle scarpe :)

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, per essere sempre aggiornati sulle nostre offerte e promozione esclusive.

Paga in massima sicurezza con i nostri partner
Paga con Stripe Paga con PayPal Paga con VISA Paga con Amazon Pay Paga con Apple Pay Paga con Google Pay Paga con Mastercard Paga con American Express Paga in 3 rate con Scalapay Paga in contrassegno Express